![]() |
1° periodo 1929-1942 Villa Oro Napoli, 1934-1937 Via Orazio 27 Con Bernard Rudofsky Costruita su di un costone sagomato in tufo, in alto prospiciente ad una insenatura di Posillipo, la villa è articolata su tre quote e definita da spazi coperti e scoperti, aperti e chiusi verso mezzogiorno. Il lotto, di limitate dimensioni, esalta comunque la composizione dei singoli ambienti; il rapporto con la rampa d'ingresso definisce un'esposizione a mezzogiorno in grado di aprirsi su via Caracciolo, Castel dell'Ovo, il Vesuvio, la penisola sorrentina e Capri. Il progetto, elaborato per oltre un anno a Procida, determina forme caratterizzate dalla purezza geometrica e da un inserimento corretto nel paesaggio. Arredo e mobili, il grande pavimento in maiolica, sul quale è disegnato il golfo di Napoli, rappresentano un ulteriore contributo alla qualità del progetto.
|
|||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||
![]() |