Progetto per un centro regionale per la trasfusione del sangue (Banca del sangue), Napoli

      2° periodo 1943-1949

Progetto per un centro regionale per la trasfusione del sangue
Napoli, 1949
Vico I Foria

Il progetto si articola su di un limitato spazio libero. L'idea è di una struttura di acciaio con 5 elementi portanti verticali disposti lungo l'asse centrale del corpo di fabbrica sui quali sono inserite a sbalzo mensole composte su cui poggia l'orditura longitudinale. Il progetto si sviluppa su 3 livelli con un piano terra adibito prevalentemente ad autorimessa mentre il centro trasfusionale, la direzione ed i relativi servizi sono al primo piano accessibile da una scala elicoidale. Il piano seminterrato è destinato agli impianti. La cadenza modulare dei telai modifica il ritmo sui tre fronti stradali determinando per il volume superiore una propria totale libertà.

precedente successiva